| Mio genero lavora al tornio in una fabbrica a Torino. |
| Il mio falegname usa ancora un vecchio tornio a puleggia. |
| Capita spesso che bisogna limare un pezzo fatto dal tornio. |
| Mentre alesate quei fori col tornio, vado a prendervi altro materiale. |
| La terracotta si ricava dalla cottura in forno dell'argilla dopo averla modellata al tornio. |
| È un vero specialista nell'uso del tornio meccanico. |
| Al tornio si eseguono magnifici lavori con la creta che poi diventano suppellettili da mettere in casa. |
| Il tornitore è un mestiere che prende il nome dallo strumento usato, il tornio. |
| Per i lavori al tornio sono stati acquistati occhiali protettivi. |
| Durante la lavorazione dei metalli al tornio si irrora il taglio con fluidi che idratino e facilitino l'asportazione dei trucioli. |
| Per lavorare col tornio, occorre farlo girare lentamente e manipolare la creta con gesti opportuni, per giungere alla forma che si vuole ottenere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Speriamo che gli uccellini tornino nella loro casetta in campagna. |
| * Non so cosa fare perché vi riscuotiate dal torpore che vi avvolge e torniate ad essere i lavoratori di prima. |
| Noialtri torniamo a casa dopo la partita, voi che fate? |
| Questo caldo ossessionante rende tutti nervosi e stanchi: speriamo che finisca presto e che torni un po' di frescura! |
| * L'artigiano mi mostrò una deliziosa statuina di legno tornita con maestria. |
| Il comò disse alla sedia: "Ma che belle gambe tornite hai!". |
| Con questi pezzi di legno, opportunamente torniti, realizzerò delle statuette. |
| Dopo aver tornito le gambe del tavolo, assemblai tutti i pezzi e li verniciai. |