| In una grotta è stata ritrovata una lucerna in terracotta. |
| Ho mangiato due uova cotte in un tegamino di terracotta. |
| Per conservare l'olio, dopo averlo franto, lo contenevate in giare di terracotta. |
| Ho comprato un vaso di terracotta realizzato ad Arezzo. |
| Il mio primo salvadanaio, in terracotta, aveva la forma di un porcellino. |
| Il vaso di terracotta nel trasporto con l'auto si fendé in due. |
| Nelle vetrinette del museo archeologico ci sono molto situle metalliche ed una sola di terracotta. |
| Secondo me quando plastichi le statuette di terracotta dovresti farle più stilizzate. |
| Ho comprato un fischietto di terracotta, oggetto tipico dell'artigianato di Grottaglie. |
| Il recipiente di terracotta, dopo la cottura in forno, può essere smaltato e decorato. |
| In Cina, fra le cose che più mi hanno colpito vi sono i guerrieri dell'esercito di terracotta. |
| Creava tante opere in terracotta ma, non soddisfatto, le distruggeva. |
| Ho visto un'artista incidere con il suo stilo appuntito parole e fiori stilizzati sulla terracotta. |
| Questo pavimento antico è fatto di losanghe di terracotta! |
| Nella zona del museo dedicata alle vecchie cucine rurali, erano esposte delle grandi olle in terracotta. |
| Dopo tante prove su diversi materiali di scarto ho vetrificato, con buoni risultati, una pentola di terracotta. |
| Nella pignatta di terracotta amo cuocere il coniglio con i pinoli e le olive! |
| Nel ripulire la cantina, abbiamo trovato delle giare in terracotta molto vecchie. |
| Dopo aver ricevuto dal maestro di musica degli zufoli di terracotta, zufoliamo spesso per esercitarci. |