Forma verbale |
| Attorniò è una forma del verbo attorniare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di attorniare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Attorcigliò, Attornierò « * » Attraccherò, Attraccò] |
Informazioni di base |
| La parola attorniò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attorniò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi attornio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Li fa la Terra attorno al sole, Insieme di fili attorti, A quello di ormeggio si attracca l'imbarcazione, Vi attraccano i vaporetti, Attorniato da una luce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attornieremmo, attornieremo, attorniereste, attornieresti, attornierete, attornierò, attornino « attorniò » attorno, attorta, attorte, attorti, attortigliamenti, attortigliamento, attorto |
| Parole di otto lettere: attorini, attorino, attornia « attorniò » attracca, attracco, attraccò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): parazonio, imperniò, impernio, sellisternio, lettisternio, californio, tornio « attorniò (oinrotta) » semilunio, plenilunio, novilunio, interlunio, infortunio, nettunio, corridoio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |