(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Siamo arrivati tutti baldanzosi, ma ora torniamo sommessamente. |
| Ogni volta che torniamo dal mare, mia figlia ha una stupenda tintarella. |
| La sala d'attesa del medico è troppo affollata: torniamo domani. |
| Inutile favoleggiare continuamente, torniamo con i piedi per terra e siamo seri. |
| Appena torniamo a casa impiliamo tutti i libri che non ci servono a scuola. |
| Noialtri torniamo a casa dopo la partita, voi che fate? |
| Stasera andiamo al cinema e torniamo tardi, non ci aspettate per la cena! |
| Prima che quelle nuvole minacciose scatenino un bel temporale, è meglio che riprendiamo il cammino e torniamo a casa. |
| Dopo tre ore di cammino siamo arrivati al rifugio, dopo il pranzo torniamo subito a valle. |
| Quando torniamo dal mare mettiamo gli ombrelloni al proprio posto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non vedo l'ora che la fortuna torni ad arridere alla mia famiglia. |
| Le mie vacanze balneari stanno volgendo alla fine. Presto tornerò a casa. |
| Cercate di non addolorare gli altri; se voi provate dolore non disperate, tornerete a galla e imparerete a comprendere ed aiutare chi soffre. |
| * Dopo questo periodo di stress se tu prendessi lo sciroppo a base di aloe ti disintossicheresti e torneresti in forma. |
| * Mi auguro che con questa vacanza vi ricarichiate e torniate con più voglia di lavorare. |
| Speriamo che gli uccellini tornino nella loro casetta in campagna. |
| Il tornitore è un mestiere che prende il nome dallo strumento usato, il tornio. |
| * L'artigiano mi mostrò una deliziosa statuina di legno tornita con maestria. |