Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricarichiate», il significato, curiosità, forma del verbo «ricaricare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricarichiate

Forma verbale

Ricarichiate è una forma del verbo ricaricare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricaricare.

Informazioni di base

La parola ricarichiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricarichiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Prima che ricarichiate lo scaffale di pomodori pelati, appurate che sia stato pulito a dovere.
  • Mi auguro che con questa vacanza vi ricarichiate e torniate con più voglia di lavorare.
  • Spero che ricarichiate le batterie dei cellulari prima di uscire di casa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricarichiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricorichiate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricariche, ricaricate, ricarica, ricchi, ricche, riccia, ricci, ricca, ricce, riarate, riai, riace, rari, rara, rare, raia, raie, rate, irite, irate, irte, cariche, caricate, carica, cariate, caria, carie, cara, carte, care, caia, caie, cachi, cache, caci, cric, cria, crie, ciche, cica, chat, ariate, aria, arie, archi, arche, arcate, arca, arate, arte, aiate, ahia.
Parole contenute in "ricarichiate"
ari, chi, cari, carichi, ricarichi, carichiate. Contenute all'inverso: eta, ira, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarico/ricorichiate, ricasca/scarichiate.
Usando "ricarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = carichiate; corica * = corichiate; barrica * = barrichiate; rubrica * = rubrichiate; scarica * = scarichiate; districa * = districhiate; divarica * = divarichiate; fabbrica * = fabbrichiate; incarica * = incarichiate; lastrica * = lastrichiate; * temo = ricarichiamo; ricorica * = ricorichiate; derubrica * = derubrichiate; prevarica * = prevarichiate; rammarica * = rammarichiate; reincarica * = reincarichiate; rifabbrica * = rifabbrichiate; rilastrica * = rilastrichiate; sovraccarica * = sovraccarichiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarico/occhiate.
Usando "ricarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = ricarichino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricarichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricarichiamo/temo, carica/carichiate, sovraccarica/sovraccarichiate, incarica/incarichiate, reincarica/reincarichiate, scarica/scarichiate, rammarica/rammarichiate, prevarica/prevarichiate, divarica/divarichiate, fabbrica/fabbrichiate, rifabbrica/rifabbrichiate, rubrica/rubrichiate, derubrica/derubrichiate, corica/corichiate, ricorica/ricorichiate, barrica/barrichiate, lastrica/lastrichiate, rilastrica/rilastrichiate, districa/districhiate.
Usando "ricarichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricarico * = ricorichiate.
Sciarade incatenate
La parola "ricarichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricarichi+carichiate.
Intarsi e sciarade alterne
"ricarichiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricchi/ariate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ricaricava la batteria, Un ricamo sul berretto, Ricapitola quanto fatto nel cantiere (sigla), Si ricaricano quelle dei telefonini, Se ne ricava una farina dolce usata in pasticceria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricaricheremo, ricarichereste, ricaricheresti, ricaricherete, ricaricherò, ricarichi, ricarichiamo « ricarichiate » ricarichino, ricarico, ricaricò, ricasca, ricascai, ricascammo, ricascando
Parole di dodici lettere: ricaricherai, ricaricherei, ricarichiamo « ricarichiate » ricascassero, ricascassimo, ricascheremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomunichiate, arrampichiate, zoppichiate, incespichiate, auspichiate, carichiate, sovraccarichiate « ricarichiate (etaihciracir) » incarichiate, reincarichiate, scarichiate, rammarichiate, prevarichiate, divarichiate, fabbrichiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «ricarichiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze