(indicativo passato remoto).
| Capitai nei pressi di un grosso bugno pieno di api che, avvertendo la mia presenza, si infastidirono: mi toccò scappare a gambe levate. |
| Quando Michelangelo toccò quell'omaccione fu la fine! |
| Il bambino toccò un tasto del pianoforte e scoprì che emetteva un suono. |
| A causa di un enorme ingorgo nel traffico ci toccò stare fermi per quasi un'ora. |
| Avevo dimenticato il cellulare e mi toccò ritornare in fretta a casa per prenderlo. |
| Fu così sgusciante nelle sue risposte che non toccò mai un solo argomento della discussione. |
| Quando toccò con il dito la pentola che ancora scottava molto rimase ustionato. |
| La mia amica toccò e ritoccò la scultura, ma non riuscì a capire di che materiale fosse fatta. |
| Lavorando in anatomia patologica, purtroppo le toccò velare uno stretto parente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Guardali come sono pieni di boria, mi sembra che fluttuino nell'aria e non tocchino per terra! |
| Ogni volta che tocchiamo questo argomento mia madre diventa nevrastenica. |
| Che siate voi ad aiutarmi o che tocchi a me trarvi d'impaccio nelle difficoltà, l'importante è che il nostro rapporto ne esca consolidato. |
| * Per insaporirlo ancora di più, ho aggiunto un tocchetto di burro al sugo. |
| Ricordo la vecchia toeletta nei vagoni ferroviari di terza classe. |
| Appena notai un paio di tofi al braccio di mia madre consultai un medico. |
| Il medico diagnosticò un tofo a mia cugina che soffriva spesso di gotta. |
| Con tutti gli ottimi e prelibati formaggi prodotti nelle diverse regioni italiane non mangerò mai il tofu. |