(indicativo presente).
| E come tocco finale alla vostra ricetta, aggiungete un pizzico di pepe verde. Sentirete che meraviglia di sapore! |
| La fata con un tocco di bacchetta magica dorò la sua carrozza. |
| Ogni pittore esprime nelle sue opere le sue emozioni con un tocco personale, pertanto penso che sia impossibile la sua riproducibilità perfetta. |
| Le sottilette filando con il calore diedero un tocco di sapore alle mie bistecche alla Valdostana. |
| Quell'albero di magnolia in giardino dà un tocco di eleganza. |
| Quell'accessorio aggiunge un tocco di classe alla tua figura. |
| Nel nostro gruppo musicale ci vorrebbe proprio un elemento che sappia suonare il sax, in modo di aggiungere un tocco in più ai nostri fiati! |
| Improvvisamente il tocco di legno che giaceva nel camino scintillò con un grande scoppio. |
| Quel grande pianista coloriva ogni pezzo con estrema raffinatezza, grazie ad una padronanza assoluta dell'arte del tocco. |
| Quel maglioncino scollato dava a Margherita un tocco in più. |
| Questo taglio di capelli ti dà un tocco di modernità! |
| La fusciacca, in alcuni abiti, da un tocco di originalità ed eleganza. |
| Il fiore sbocciò su quella ripida roccia, donando un tocco di colore a quell'austero paesaggio. |
| Quello sfondo variopinto dà un tocco in più alla tua foto. |
| Con quel tocco di esterno magico ha fatto un gol fantastico! |
| Il suo sguardo e il tocco delicato delle mani era rasserenante per Maria. |
| Eseguì un tiro al biliardo davvero strabiliante, con un tocco vellutato fermò la bilia davanti alla buca. |
| Le formelle di ceramica valenziana sono state un vero tocco di classe. |
| Uno stuolo di merli volava nel cielo, dando al paesaggio un tocco magico! |
| Incarto tutti i regali di Natale per dargli un tocco personale. |