Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrocco |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrocca. Con il cambio di doppia si ha: abbocco, allocco, arrosso. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: arco. Altri scarti con resto non consecutivo: roco. |
| Parole contenute in "arrocco" |
| rocco. Contenute all'inverso: corra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrocco" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardi/dirocco, arma/marocco, arrosto/stocco, arrota/tacco, arroto/tocco. |
| Usando "arrocco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = arrocchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arrocco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occorse = arse; * occorsi = arsi; * occorso = arso; * occorsero = arsero; bara * = barocco; dirà * = dirocco; mara * = marocco; tara * = tarocco. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arrocco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirocco = ardi; * marocco = arma; * tacco = arrota; arroccanti * = cantico; * aio = arroccai; * ateo = arroccate; * avio = arroccavi; * cantico = arroccanti; * astio = arroccasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "arrocco" (*) con un'altra parola si può ottenere: bi * = barroccio; sci * = scarroccio; * arno = arroccarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.