(indicativo passato remoto).
| Dragò il fosso per pulire il fondo, ma tirò fuori tre "sculture" di Modigliani. |
| Il gregario tirò la volata per lanciare lo sprinter. |
| Prima di rapirla, cercarono di imbavagliare la vecchietta che tirò loro un morso. |
| Tirò la corda della campana con tale forza che il batacchio venne giù. |
| Arrivando alla curva, il pilota controsterzò e contemporaneamente tirò leggermente il freno a mano producendo una derapata spettacolare. |
| Quando tirò in barca la rete, mio figlio trovò solo tanti latterini. |
| Salì lentamente le scale e, quando raggiunse il suo piano, tirò un sospiro di sollievo. |
| L'attaccante dribblò la difesa e tirò il pallone senza riuscire a fare il gol. |
| Prese l'arco, tarò il mirino sui 90 metri, tirò la freccia e colpì il centro del bersaglio. |
| Il giudice concatenò i fatti e tirò le conseguenze. |
| Marco tirò un sospirone quando vide il cane scomparso tornare a casa. |
| Il ragazzino tirò così violentemente il pallone, che scassò le persiane di una casa vicina al prato. |
| Dopo che la monellina tirò il sasso contro la finestra venne rimproverata dalla madre. |
| Aveva patito il mal di mare e, quando la barca attraccò, tirò un sospiro di sollievo. |
| Luisa tirò il collo alla gallina, la spiumò e la mise a bollire: fece un ottimo brodo! |
| Non si fece distrarre da nessuno e tirò dritto per la sua strada. |
| Dopo aver suonato, tirò fuori un berrettuccio sgualcito con la speranza di racimolare qualche moneta dai presenti. |