Forma verbale |
| Concatenò è una forma del verbo concatenare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concatenare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Comò, Concatenerò « * » Concederò, Concelebrerò] |
Informazioni di base |
| La parola concatenò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concatenò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi concateno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi si trova la basilica concattedrale di San Paolo, In architettura indica la superficie inferiore concava della volta, Vasi concavi per lavarsi, L'incurvamento a concavità della colonna vertebrale, Concavo al contrario. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concateneresti, concatenerete, concatenerò, concateni, concateniamo, concateniate, concatenino « concatenò » concattedrale, concattedrali, concausa, concausale, concausali, concausare, concause |
| Parole di nove lettere: comunisti, concatena, concateni « concatenò » concavità, concedano, concederà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): coseno, arcocoseno, arcoseno, nisseno, pirosseno, incatenò, incateno « concatenò (onetacnoc) » scateno, scatenò, tungsteno, mesosteno, sloveno, xeno, peloxeno |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |