Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola tiranneggio. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: nervosa.


Frasi con tiranneggio - esempi


Tiranneggio è una forma del verbo tiranneggiare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola tiranneggio - Coniugazione di tiranneggiare

Frasi (non ancora verificate)
Quando sono molto nervosa, tiranneggio i miei capelli con le dita.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Uno studente che tiranneggiava i compagni è stato sospeso da scuola per una settimana.
* La tiranneggiasti per una settimana ed ora ti meravigli perché non ti rivolge più la parola?
* A mio parere la tiranneggiaste e non dovete prendervela per come ha reagito.
Se tiranneggiassimo i nostri vicini rovineremmo il rapporto idilliaco che abbiamo costruito negli anni.
* Penso che prima o poi passerai guai seri per i tuoi comportamenti tiranneschi.
I tiranni opprimono il popolo e incrementano l'odio e la rabbia che è presente in tutti gli essere umani.
In molti Stati africani c'è la tirannia dei signori della guerra.
* È stata una donna capace, ma con la sua indole tirannica, non era benvoluta.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: tiranneggiassero, tiranneggiassi, tiranneggiassimo, tiranneggiaste, tiranneggiasti, tiranneggiava « tiranneggio » tiranneschi, tiranni, tirannia, tirannica, tirannicamente, tirannici
Dizionario italiano inverso: danneggio, panneggio « tiranneggio » inneggio, inneggiò
Vedi anche: Parole che iniziano con TIR, Frasi con il verbo tiranneggiare
Altre frasi di esempio con: nervosa, capelli


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze