(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con questi gingilli al collo tintinnerò ogni qual volta mi chinerò e mi rialzerò o farò movimenti bruschi. |
| Muoviti lentamente altrimenti tintinneresti le chiavi e le monete rischiando di farci scoprire. |
| * Non vi metterò il sonaglio alla porta della vostra stanza perché tintinnereste tutto il giorno per gioco, impedendo a tutti di riposare. |
| * Tutti tintinneremmo di fronte ad un simile problema. |
| Spero che tintinniate i campanelli della bicicletta se trovaste un ostacolo davanti a voi. |
| Mio nipote ha il salvadanaio a forma di maialino e spesso, per valutare quante monetine contiene, lo scuote danzando per sentire i tintinnii. |
| Deve esserci una festa laggiù, si ode un tintinnino di bicchieri come se stessero a fare un brindisi. |
| Alle sei fummo svegliati dal tintinnio dei campanelli delle mucche in transumanza! |