(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando arriviamo in classe, tintinniamo le nostre chiavi unite da un anello per avvisare del nostro arrivo. |
| * Per far smettere di piangere la mia nipotina, tintinnerò i braccialetti. |
| Muoviti lentamente altrimenti tintinneresti le chiavi e le monete rischiando di farci scoprire. |
| * Non vi metterò il sonaglio alla porta della vostra stanza perché tintinnereste tutto il giorno per gioco, impedendo a tutti di riposare. |
| Mio nipote ha il salvadanaio a forma di maialino e spesso, per valutare quante monetine contiene, lo scuote danzando per sentire i tintinnii. |
| Il tintinnino continuo delle campane dà fastidio a molti. |
| Il tintinnio dei bicchieri, durante il brindisi, mette allegria. |
| * Quando sono molto emozionata o impaurita tintinno con la voce. |