Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autogestisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autogestisci, autogestissi, autogestiste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: autogestiti. Altri scarti con resto non consecutivo: autogestii, autisti, auge, augiti, ateisti, atei, atti, agisti, agiti, agii, astisti, asti, assi, tosti, tosi, tossi, testisti, testi, test, tesisti, tesi, tessi, tetti, teisti, tisi, osti, ossi, otiti, gestiti, gestii, gessi, getti, esisti, esiti, essi, etti, siti. |
| Parole contenute in "autogestisti" |
| est, auto, gesti, gestisti, autogestì. Contenute all'inverso: ego, tua, sego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autogestisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestione/onesti, autogestire/resti, autogestisci/scisti, autogestisco/scosti, autogestita/tasti, autogestite/testi, autogestito/tosti, autogestiva/vasti, autogestivi/visti, autogestisce/ceti, autogestisci/citi, autogestisco/coti, autogestissi/siti. |
| Usando "autogestisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stira = autogestirà; * stiro = autogestirò; * stiva = autogestiva; * stivi = autogestivi; * stivo = autogestivo; * stiamo = autogestiamo; * stiate = autogestiate; * stirai = autogestirai; * tisi = autogestissi; * stivano = autogestivano; * stivate = autogestivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autogestisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestissi/tisi. |
| Usando "autogestisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = autogestire; * tasti = autogestita; * testi = autogestite; * tosti = autogestito; * vasti = autogestiva; * onesti = autogestione; * ceti = autogestisce; * citi = autogestisci; * scosti = autogestisco; * siti = autogestissi. |
| Sciarade e composizione |
| "autogestisti" è formata da: auto+gestisti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "autogestisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autogestì+gestisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.