Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testabilità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: testai, testata, testi, tesata, tesa, tesi, tesla, teta, tetta, teli, tela, tait, tali, tata, tilt, esali, esalta, esala, esilità, esilia, esili, esita, etili, elia, staia, stai, stata, stilita, stili, stila, stia, saia, salita, sali, salta, sala, sili, sita, abita, alita, alta, bilia. |
| Parole con "testabilità" |
| Finiscono con "testabilita": incontestabilità. |
| Parole contenute in "testabilita" |
| est, ili, sta, bili, tabi, test, abili, testa, abilita, stabili, stabilita, testabili. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da testata e bili (TESTAbiliTA); da teta e stabili (TEstabiliTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: teri/ristabilita, testano/nobilita. |
| Usando "testabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: detesta * = debilita; lavatesta * = lavabilità; prete * = prestabilita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "testabilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: testi/abilitai, contestabili/conta, attestabili/atta. |
| Usando "testabilità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ristabilita = teri; debilita * = detesta; * nobilita = testano; atta * = attestabili; conta * = contestabili. |
| Sciarade e composizione |
| "testabilità" è formata da: test+abilita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "testabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: test+stabilita, testa+abilita, testa+stabilita, testabili+abilita, testabili+stabilita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.