Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con massaggi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I tuoi massaggi hanno peggiorato il mio dolore alla schiena, anziché alleviarlo.
- Il centro massaggi è stato chiuso, perché non rilasciava regolari ricevute fiscali.
- Andiamo in quel Beauty Farm, perché voglio farmi dei massaggi.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): «Ti senti meglio?» chiede il fantasma sulla sinistra. Le orecchie ti fischiano. È un fischio acuto, che proviene dal fondo della tua testa. Ti massaggi le tempie con i pollici: il bicchiere di cioccolata è il perno della stanza, il punto di fuga della tua prospettiva. «Sì.» «Non bevi?» «Dopo. Adesso è troppo calda.» Lo immagini che annuisce davanti al microfono. «Te la senti di continuare?» No. «Sì.» «Raccontaci cos'è successo stanotte.»
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Oltre il massaggio generale di tutto il corpo applicato col pantomasso si fanno massaggi a speciali organi, sempre con apparecchi meccanici, a seconda dei casi e delle speciali indicazioni terapeutiche.
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): «Perché non vi fermate a dormire? Ci sono tante cose belle da fare, massaggi, trattamenti con pietre, cristalli, campane tibetane.» Andrea le aveva già detto che non saremmo rimasti per la notte, e probabilmente le aveva anche detto che ero io a non voler rimanere. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massaggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: messaggi, passaggi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assaggi. Altri scarti con resto non consecutivo: massai, massi, magi, assai, assi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: massaggia, massaggio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: assaggia, assaggio, assaggiò. |
| Parole con "massaggi" |
| Iniziano con "massaggi": massaggia, massaggio, massaggiò, massaggiai, massaggino, massaggiala, massaggiale, massaggiali, massaggialo, massaggiami, massaggiamo, massaggiano, massaggiare, massaggiata, massaggiate, massaggiati, massaggiato, massaggiava, massaggiavi, massaggiavo, massaggiammo, massaggiando, massaggiante, massaggianti, massaggiasse, massaggiassi, massaggiaste, massaggiasti, massaggiarono, massaggiatore, ... |
| Finiscono con "massaggi": automassaggi, idromassaggi, vibromassaggi. |
| Contengono "massaggi": automassaggio, idromassaggio, vibromassaggio, vibromassaggiatore, vibromassaggiatori. |
| »» Vedi parole che contengono massaggi per la lista completa |
| Parole contenute in "massaggi" |
| mas, aggi, massa, saggi, assaggi. Contenute all'inverso: gas, gassa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MASSAGGeraI; con ere si ha MASSAGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/grassaggi, maria/riassaggi. |
| Usando "massaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sema * = sessaggi; grama * = grassaggi; riama * = riassaggi. |
| Cerniere |
| Usando "massaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arem = assaggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massaggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: maso/saggio, masso/aggio. |
| Usando "massaggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sessaggi * = sema; * mai = assaggiai; * mamo = assaggiamo; * mano = assaggiano; * mare = assaggiare; * mate = assaggiate; * eroi = massaggerò; * mando = assaggiando; * mante = assaggiante; * manti = assaggianti; * masse = assaggiasse; * massi = assaggiassi; * matura = assaggiatura; * mature = assaggiature; * massimo = assaggiassimo; * matrice = assaggiatrice; * matrici = assaggiatrici. |
| Sciarade e composizione |
| "massaggi" è formata da: mas+saggi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massaggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+assaggi, massa+aggi, massa+saggi, massa+assaggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.