Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con termali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alla fine del ciclo di cure termali prescrittemi dal medico, mi sono sentito ringiovanito.
- Mi hanno detto che la primavera è il periodo ottimale per le cure termali.
- Nel fine settimana andrò a Ischia per effettuare delle cure termali!
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Naegleria fowleri: un'ameba, uno sputo pulsante, microscopico, sordo e cieco, che si acquatta nella melma sul fondo delle pozzanghere, persino delle piscine termali, e resta in sonno fino a quando l'acqua non si scalda sopra i venti gradi, allora si attiva e sale in superficie in cerca del primo organismo adatto all'infestazione. È così che finisce nelle mucose nasali, per esempio di chi nuota, e penetra nei bulbi olfattivi, diffondendosi poi nel cervello, dove ci mette qualche giorno per ucciderti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergali, termale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teri, tema, temi, teli, tali. |
| Parole con "termali" |
| Iniziano con "termali": termalismi, termalismo, termalista, termaliste, termalisti. |
| Finiscono con "termali": geotermali, ipotermali, idrotermali, ipertermali, omeotermali. |
| »» Vedi parole che contengono termali per la lista completa |
| Parole contenute in "termali" |
| ali, mal, ter, erma, mali. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Si può ottenere da teri e mal (TERmalI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "termali" si può ottenere dalle seguenti coppie: termini/minimali, terso/somali. |
| Usando "termali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isoterma * = isoli; note * = normali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "termali" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrona/anormali, termine/eniali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "termali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: normali * = note; * somali = terso; * minimali = termini; isoli * = isoterma; termini * = minimali. |
| Sciarade e composizione |
| "termali" è formata da: ter+mali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "termali" (*) con un'altra parola si può ottenere: po' * = pteromali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.