Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massimali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massimale, massimari. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: massimi, massai, massa, maiali, maia, mail, mami, mimai, mima, mimi, mili, assiali, assali, assai, asia, asili, asma, amali, amai, sial, sili, sali. |
| Parole con "massimali" |
| Iniziano con "massimali": massimalismo, massimalista, massimaliste, massimalisti, massimalistica, massimalistiche, massimalistici, massimalistico. |
| Parole contenute in "massimali" |
| ali, mal, mas, sim, assi, mali, sima, massi, massima. Contenute all'inverso: ami, ila, issa, lami, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: massimare/areali. |
| Usando "massimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammassi * = ammali; animassi * = animali; formassi * = formali; decimassi * = decimali; informassi * = informali; lacrimassi * = lacrimali; * lire = massimare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: massima/ammali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "massimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: amassi/malia, animassi/maliani. |
| Usando "massimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * animassi = maliani; maliani * = animassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "massimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: massimare/lire, amassi/amali, decimassi/decimali, animassi/animali, lacrimassi/lacrimali, ammassi/ammali, formassi/formali, informassi/informali. |
| Usando "massimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: massimare * = areali; ammali * = ammassi; formali * = formassi; * areali = massimare; informali * = informassi. |
| Sciarade e composizione |
| "massimali" è formata da: massi+mali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "massimali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: massima+ali, massima+mali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.