Aggettivo |
| Termale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: termale (femminile singolare); termali (maschile plurale); termali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di termale (curativo, minerale) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola termale è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ter-mà-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con termale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Libri |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tergale, termali. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: trae. Altri scarti con resto non consecutivo: terme, tema, teme, tele, tale, erme. |
| Parole con "termale" |
| Finiscono con "termale": geotermale, ipotermale, idrotermale, ipertermale, omeotermale. |
| Parole contenute in "termale" |
| alé, mal, ter, erma, male. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "termale" si può ottenere dalle seguenti coppie: termini/minimale, terso/somale. |
| Usando "termale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: isoterma * = isole; * malese = terse; * malesi = tersi; note * = normale. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "termale" si può ottenere dalle seguenti coppie: terrona/anormale. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "termale" si può ottenere dalle seguenti coppie: terse/malese, tersi/malesi, terme/alee. |
| Usando "termale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: normale * = note; * somale = terso; * minimale = termini; isole * = isoterma; termini * = minimale. |
| Sciarade e composizione |
| "termale" è formata da: ter+male. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Termale - Agg. com. Di terme, Attenente a terme; e dicesi particolarmente delle Acque minerali calde. Red. Lett. 1. 53. (M.) Son di parere… che queste suddette acque termali producano gli stessi effetti,… [Val.] Cocch. Bagn. 30. Ristabilire l'uso delle acque termali. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 117. Questo torrente per insino a tanto che non riceve le acque termali di Montecatini, non è di peggior qualità di qualunque altro influente della Gusciana. E appresso: Le acque termali di Montecatini… sono tutte più o meno salse, cioè impregnate di particelle di sale fisso, simile al marino. T. Pap. Tratt. var. 52. Acque minerali o termali, le quali son calde, e hanno varie virtù. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: teriomorfi, teriomorfismi, teriomorfismo, teriomorfo, terital, terlani, terlano « termale » termali, termalismi, termalismo, termalista, termaliste, termalisti, terme |
| Parole di sette lettere: terital, terlani, terlano « termale » termali, termica, termici |
| Lista Aggettivi: teorico, terapeutico « termale » termico, terminale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): centesimale, battesimale, massimale, ottimale, anomale, menomale, somale « termale (elamret) » geotermale, omeotermale, ipotermale, idrotermale, ipertermale, formale, informale |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |