(indicativo presente).
| I panni, se stesi ancora umidi, tendono a stirarsi da soli. |
| Una volta i sindacati avevano una cultura più solidarista, ora tendono a favorire il padrone. |
| Tendono a formarsi piccoli gruppi che vanno contro i principi del nostro circolo! |
| A volte, le attività commerciali e industriali, nel promozionare un prodotto nuovo sul mercato, tendono a inserire anche i resti di magazzino. |
| Nello studio della musica ci si deve allenare con la scala delle note discendenti e quelle che tendono ad ascendere come: mi fa sol la si do re... |
| Alcune persone tendono a comprare oggetti, abiti o altro, in modo coatto, per soddisfare una loro inconscia mancanza di affetto. |
| Tutte le dittature tendono a massificare tutti gli aspetti della società civile. |
| Quando compongono una poesia o scrivono un romanzo gli autori tendono a rimaneggiare lo scritto fino a che non sono convinti dell'opera. |
| Alcune televisioni tendono a disinformare per ottenere più ascolti! |
| Le maglie di lana per effetto della gravità tendono ad allungarsi per questo le abbiamo riaccorciate. |
| Spesso le bimbe tendono a giocare tra di loro escludendo i bimbi. |
| Dicono che anche i malanni sociali tendono a divenire cronicizzanti. |
| E' consigliabile dare sempre e solo baci sulla guancia ai bambini. Molti tendono a darli sulla bocca e favoriscono il contagio di malattie. |
| Le persone anziane spesso raccontano la propria vita ai nipoti e tendono ad esaltare i risultati positivi ottenuti. |
| I cani, in generale, camminano arditi come l'uomo adulto, i cagnolini sono sempre in fermento e tendono a zampettare felici come i bimbi. |
| Gli adipi tendono a depositarsi nel corpo della donna soprattutto nei fianchi e nel giro vita. |
| Le pile del mio smartphone tendono a surriscaldarsi. |
| Le tahitiane da giovani sono bellissime, ma col passare degli anni tendono ad ingrassare troppo. |
| Alcuni collezionisti tendono a supervalutare gli oggetti, dei quali desiderano fortemente entrare in possesso. |
| Molte persone tendono a demonizzare le cose che non conoscono. |