Verbo | |
| Zampettare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è zampettato. Il gerundio è zampettando. Il participio presente è zampettante. Vedi: coniugazione del verbo zampettare. |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di zampettare (sgambettare, saltellare, trotterellare) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola zampettare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con zampettare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zampettare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zampettate, zappettare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: zampette, zampa, zame, zama, zeta, ampere, amare, amar, apre, atta, atte, atre, metta, mette, meta, mete, mere, mare, pere, pare. |
| Parole contenute in "zampettare" |
| are, pet, tar, tare, zampe, zampetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zampettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: zampini/iniettare, zampetta/tatare, zampettai/ire. |
| Usando "zampettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = zampettate; * areato = zampettato; * rendo = zampettando; * resse = zampettasse; * ressi = zampettassi; * reste = zampettaste; * resti = zampettasti; * ressero = zampettassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zampettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: zampetterà/areare, zampettato/otre. |
| Usando "zampettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = zampettate; * erto = zampettato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zampettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: zampetta/area, zampettate/areate, zampettato/areato, zampette/aree, zampettai/rei, zampettando/rendo, zampettasse/resse, zampettassero/ressero, zampettassi/ressi, zampettaste/reste, zampettasti/resti, zampettate/rete. |
| Usando "zampettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettare = zampini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "zampettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zampetta+are, zampetta+tare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le zampe del ragno, Hanno molte zampette, __ Quaid in Qua la zampa!, Sconfisse Annibale nella battaglia di Zama, L'apertura da cui fuoriesce lo zampillo della balena. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Zampettare - V. n. Muovere le gambe; e si dice dei bambini che hanno cominciato a camminare. [G.M.] Minucc. Not. Malm. 6. 18. Zampettare si dice propriamente de' bambini quando cominciano a imparare a andare. Alleg. 271. (C) Che zampettando ancor non vanno alla panca.
2. E per Andare, Camminare con fretta. Più com. Sgambettare. Malm. 6. 18. (C) Pur via zampetta, e fatto del cuor rôcca, Va calcando la strada alla sicura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: zampetta, zampettai, zampettammo, zampettando, zampettano, zampettante, zampettanti « zampettare » zampettarono, zampettasse, zampettassero, zampettassi, zampettassimo, zampettaste, zampettasti |
| Parole di dieci lettere: zaccherone, zaccheroni, zampettano « zampettare » zampettate, zampettato, zampettava |
| Lista Verbi: vulcanizzare, vuotare « zampettare » zampillare, zappare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sculettare, umettare, nettare, ammanettare, smanettare, canzonettare, piroettare « zampettare (erattepmaz) » zappettare, gruppettare, spettare, aspettare, riaspettare, rispettare, prospettare |
| Indice parole che: iniziano con Z, con ZA, parole che iniziano con ZAM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |