Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendessi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendessi, rendessi, tendersi, tendesse, tendesti, vendessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendesse, rendesse, vendesse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenessi. Altri scarti con resto non consecutivo: tendi, tede, tedi, tessi, tesi, nessi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendessi. |
| Parole con "tendessi" |
| Iniziano con "tendessi": tendessimo. |
| Finiscono con "tendessi": stendessi, attendessi, estendessi, intendessi, contendessi, distendessi, pretendessi, protendessi, sottendessi, disattendessi, fraintendessi, sottintendessi, sovrintendessi. |
| Contengono "tendessi": stendessimo, attendessimo, estendessimo, intendessimo, contendessimo, distendessimo, pretendessimo, protendessimo, sottendessimo, disattendessimo, fraintendessimo, sottintendessimo, sovrintendessimo. |
| »» Vedi parole che contengono tendessi per la lista completa |
| Parole contenute in "tendessi" |
| essi, dessi, tende. |
| Incastri |
| Inserito nella parola premo dà PREtendessiMO; in promo dà PROtendessiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stendessi, tenar/ardessi, tenero/erodessi, teneva/evadessi, tengo/godessi, tense/sedessi, tender/eressi, tendere/ressi, tenderò/rossi, tendeste/stessi, tendete/tessi, tendevi/vissi, tendeste/tesi, tendesti/tisi. |
| Usando "tendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pretende * = pressi; rete * = rendessi; * site = tendeste; * siti = tendesti; prete * = prendessi; ascete * = ascendessi; estete * = estendessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radessi, tenor/rodessi, tenore/erodessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tendeste/site, tendesti/siti. |
| Usando "tendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardessi = tenar; * godessi = tengo; * sedessi = tense; tender * = eressi; * erodessi = tenero; * evadessi = teneva; * rossi = tenderò; * vissi = tendevi; * tesi = tendeste; * tisi = tendesti; test * = estendessi; * eroi = tendessero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tendessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tende+essi, tende+dessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.