Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tendesti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendesti, rendesti, tendenti, tenderti, tendessi, tendeste, vendesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fendeste, rendeste, vendeste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tenesti. Altri scarti con resto non consecutivo: tendi, tenti, tede, tedi, testi, test, tesi, enti, nesti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: stendesti. |
| Parole con "tendesti" |
| Finiscono con "tendesti": stendesti, attendesti, estendesti, intendesti, contendesti, distendesti, pretendesti, protendesti, sottendesti, disattendesti, fraintendesti, sottintendesti, sovrintendesti. |
| »» Vedi parole che contengono tendesti per la lista completa |
| Parole contenute in "tendesti" |
| est, desti, tende. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tendi e est (TENDestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teste/stendesti, tenar/ardesti, tenero/erodesti, teneva/evadesti, tengo/godesti, tense/sedesti, tendere/resti, tendete/testi, tendeva/vasti, tendevi/visti, tendessi/siti. |
| Usando "tendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destini = tenni; * destino = tenno; contende * = consti; pretende * = presti; * stira = tenderà; * stiro = tenderò; * stiva = tendeva; * stivi = tendevi; * stivo = tendevo; * destinerò = tennero; rete * = rendesti; * stinte = tendente; * stinti = tendenti; * stirai = tenderai; * tisi = tendessi; prete * = prendesti; * stivano = tendevano; * stivate = tendevate; ascete * = ascendesti; estete * = estendesti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenar/radesti, tenor/rodesti, tenore/erodesti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritende/stiri. |
| Usando "tendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = ritende. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tendesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tennero/destinerò, tenni/destini, tenno/destino, tendente/stinte, tendenti/stinti, tenderà/stira, tenderai/stirai, tenderò/stiro, tendeva/stiva, tendevano/stivano, tendevate/stivate, tendevi/stivi, tendevo/stivo, tendessi/tisi. |
| Usando "tendesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardesti = tenar; * godesti = tengo; * sedesti = tense; * erodesti = tenero; * evadesti = teneva; * vasti = tendeva; * visti = tendevi; consti * = contende; * siti = tendessi; test * = estendesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tendesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tende+desti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tendesti" (*) con un'altra parola si può ottenere: atre * = attenderesti; prore * = protenderesti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.