Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fendessi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fendesse, fendesti, fondessi, rendessi, tendessi, vendessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rendesse, tendesse, vendesse. Con il cambio di doppia si ha: fendetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fendei, fendi, fede, fedi, fessi, nessi. |
| Parole con "fendessi" |
| Iniziano con "fendessi": fendessimo. |
| Finiscono con "fendessi": difendessi, offendessi. |
| Contengono "fendessi": difendessimo, offendessimo. |
| Parole contenute in "fendessi" |
| fen, essi, dessi, fende. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: feste/stendessi, fendei/issi, fendere/ressi, fenderò/rossi, fendeste/stessi, fendete/tessi, fendevi/vissi, fendeste/tesi, fendesti/tisi. |
| Usando "fendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: difende * = dissi; * site = fendeste; * siti = fendesti; refe * = rendessi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "fendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reef * = rendessi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fendessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fendeste/site, fendesti/siti. |
| Usando "fendessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissi * = difende; * rossi = fenderò; * vissi = fendevi; * tesi = fendeste; * tisi = fendesti; * eroi = fendessero. |
| Sciarade e composizione |
| "fendessi" è formata da: fen+dessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fendessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fende+essi, fende+dessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.