Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenderò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: benderò, fenderò, renderò, tendere, tenderà, tendevo, tennero, tenterò, venderò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benderà, fendere, fenderà, pendere, rendere, renderà, vendere, venderà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tenero, tender. Altri scarti con resto non consecutivo: tendo, tener, tede, nero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stenderò, tenderlo. |
| Parole con "tenderò" |
| Iniziano con "tendero": tenderometri, tenderometro. |
| Finiscono con "tendero": stenderò, attenderò, estenderò, intenderò, contenderò, distenderò, pretenderò, protenderò, sottenderò, disattenderò, fraintenderò, sottintenderò, sovrintenderò. |
| »» Vedi parole che contengono tenderò per la lista completa |
| Parole contenute in "tendero" |
| ero, tende, tender. Contenute all'inverso: ore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tema/manderò, temo/monderò, teso/sonderò, teste/stenderò, tenar/arderò, tenero/eroderò, teneva/evaderò, tense/sederò, tenda/aero, tendeste/stero, tendesti/stiro, tendeva/varo, tendevi/viro. |
| Usando "tenderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attende * = atro; * deroga = tenga; * derogo = tengo; mate * = manderò; poté * = pondero; rete * = renderò; * rote = tendete; * rovi = tendevi; * rovo = tendevo; * eroina = tendina; * eroine = tendine; * derogano = tengano; prete * = prenderò; * rondò = tendendo; * ronza = tendenza; * ola = tenderla; * olé = tenderle; * oli = tenderli; * osi = tendersi; * rosse = tendesse; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/manderò, tenar/raderò, tenor/roderò, tenore/eroderò, tendeva/avrò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tenderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: tenga/deroga, tengano/derogano, tengo/derogo, tende/eroe, tendi/eroi, tendina/eroina, tendine/eroine, tendendo/rondò, tendenza/ronza, tendesse/rosse, tendessi/rossi, tendeste/roste, tendete/rote, tendevi/rovi, tendevo/rovo. |
| Usando "tenderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manderò * = mate; pondero * = poté; * manderò = tema; * monderò = temo; * sonderò = teso; * arderò = tenar; * sederò = tense; domanderò * = domate; rimanderò * = rimate; * eroderò = tenero; * evaderò = teneva; atro * = attende; * varo = tendeva; * viro = tendevi; tramanderò * = tramate; * aio = tenderai; * lao = tenderla; * mio = tendermi; * stiro = tendesti; test * = estenderò; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tenderò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tende+ero, tender+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tenderò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tener/do. |
| Intrecciando le lettere di "tenderò" (*) con un'altra parola si può ottenere: presse * = pretendessero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.