Liste a cui appartiene |
| Lista Parole Monovocaliche [Temerete, Temerle « * » Temesse, Temeste] |
Informazioni di base |
| La parola temerne è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Si era accorta che due di essi intendevano farle velatamente, e ciascuno a suo modo, la corte. E non che temerne, ne rideva fra sè; fingeva di non accorgersi proprio di nulla, e pigliava a goderseli segretamente, notando il vario effetto che il suo contegno produceva in quei due. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): — Spero bene che le applicazioni elettriche non vi guariranno di tale malattia. Non ci mancherebbe altro! Io non toccherei più un Rumkorff se avessi da temerne un effetto simile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temerne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temerle, tenerne. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: temere. Altri scarti con resto non consecutivo: terne, mere, mene. |
| Parole contenute in "temerne" |
| teme. Contenute all'inverso: rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: temeste/sterne, temete/terne, temeraria/ariane, temerci/cine, temerebbe/ebbene, temerla/lane, temerle/lene, temermi/mine. |
| Usando "temerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = temervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: temerei/iene. |
| Usando "temerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = temerti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: temerò/neo, temervi/nevi. |
| Usando "temerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = temerci; * lane = temerla; * lene = temerle; * mine = temermi; * ariane = temeraria; * ebbene = temerebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "temerne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ter/mene. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È portata a temerli l'ereditiera nubile, Temere che succeda qualcosa, Così agisce il temerario, La temerarietà dello sfrontato, Li sfidano i temerari. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: temerete, temerità, temerla, temerle, temerli, temerlo, temermi « temerne » temerò, temerono, temersi, temerti, temervi, temesse, temessero |
| Parole di sette lettere: temerli, temerlo, temermi « temerne » temersi, temerti, temervi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): odierne, sceglierne, coglierne, accoglierne, raccoglierne, calerne, spremerne « temerne (enremet) » reprimerne, esprimerne, assumerne, tenerne, mantenerne, ottenerne, saperne |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |