Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esprimerne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: esprimerle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: esprimere. Altri scarti con resto non consecutivo: esimere, esime, erme, erre, spie, spire, spine, spin, sire, sere, piene, pere, pene, rene, iene, mere, mene. |
| Parole contenute in "esprimerne" |
| rime, prime, esprime. Contenute all'inverso: rem, remi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimeste/sterne, esprimete/terne, esprimerci/cine, esprimerebbe/ebbene, esprimerla/lane, esprimerle/lene, esprimermi/mine. |
| Usando "esprimerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = esprimervi; * negli = esprimergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimerei/iene. |
| Usando "esprimerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = esprimerti; rese * = reprimerne. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: esprimergli/negli, esprimerò/neo, esprimervi/nevi. |
| Usando "esprimerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cine = esprimerci; * lane = esprimerla; * lene = esprimerle; * mine = esprimermi; * ebbene = esprimerebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.