Informazioni di base |
| La parola reprimerne è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ella si morse l'angolo del labbro superiore per reprimerne il fremito, poi si alzò e si avviò verso il salotto attiguo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reprimerne |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: reprimerle. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: reprimere. Altri scarti con resto non consecutivo: rene, erme, erre, piene, pere, pene, iene, mere, mene. |
| Parole contenute in "reprimerne" |
| rime, prime, reprime. Contenute all'inverso: per, rem, remi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimeste/sterne, reprimete/terne, reprimerebbe/ebbene, reprimerla/lane, reprimerle/lene. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: rese/esprimerne, reprimerei/iene. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reprimerne" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprimerò/neo. |
| Usando "reprimerne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lane = reprimerla; * lene = reprimerle; * ebbene = reprimerebbe. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non è facile reprimerle, Reprimere i moti di ribellione, Si reprime a fatica, È conseguenza della repressione del libero pensiero, Il generale di Filippo II che represse la insurrezione dei Paesi Bassi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: reprimereste, reprimeresti, reprimerete, reprimerla, reprimerle, reprimerli, reprimerlo « reprimerne » reprimerò, reprimesse, reprimessero, reprimessi, reprimessimo, reprimeste, reprimesti |
| Parole di dieci lettere: reprimerle, reprimerli, reprimerlo « reprimerne » reprimesse, reprimessi, reprimeste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sceglierne, coglierne, accoglierne, raccoglierne, calerne, spremerne, temerne « reprimerne (enremirper) » esprimerne, assumerne, tenerne, mantenerne, ottenerne, saperne, romperne |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |