Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temersi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temerai, temerci, temerei, temerli, temermi, temerti, temervi, temessi, tenersi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emersi. Altri scarti con resto non consecutivo: temei, temi, tersi, teri, tesi, tmesi, emeri, meri, mesi. |
| Parole contenute in "temersi" |
| ersi, teme, emersi. Contenute all'inverso: rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tee/emersi, temete/tersi, temeranno/annosi, temerario/ariosi, temereste/estesi, temerete/etesi, temerle/lesi, temerli/lisi, temermi/misi, temerò/osi, temerti/tisi, temervi/visi. |
| Usando "temersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = temerli; * silo = temerlo; * siti = temerti; * siete = temerete; * sieste = temereste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "temersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: temi/immersi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: temerà/sia, temereste/sieste, temerete/siete, temerli/sili, temerlo/silo, temerti/siti. |
| Usando "temersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = temerle; * lisi = temerli; * misi = temermi; * tisi = temerti; * visi = temervi; * etesi = temerete; * annosi = temeranno; * ariosi = temerario; * estesi = temereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "temersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: teme+ersi, teme+emersi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "temersi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ter/mesi. |
| Intrecciando le lettere di "temersi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * par = temperarsi; spando * = stemperandosi; spasmo * = stemperassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.