Forma verbale |
| Radiotelegrafino è una forma del verbo radiotelegrafare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di radiotelegrafare. |
Informazioni di base |
| La parola radiotelegrafino è formata da sedici lettere, otto vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiotelegrafino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiotelegrafano, radiotelegrafico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radiotelegrafo, radiografino, radiografi, radiografo, radierai, radierà, radierò, radiai, radiano, radia, radino, radono, radon, rado, raderai, raderà, raderò, rade, radano, rada, raion, raie, raia, ratei, rateo, rate, rata, ratio, rati, ragno, rara, rari, raro, ritegno, ritrai, rita, riti, rito, riel, rilegai, rilegano, rilega, rilego, rigai, rigano, riga, rigo, riai, rifò, roteerai, roteerà, roteerò, roteai, roteano, rotea, roteino, rotei, roteo, rote, rota, rogo, roano, relegai, relegano, relega, relego, relè, reef, regio, regi, regno, refi, adite, adita, aditi, adito, adirai, adira, adirò, adii. |
| Parole contenute in "radiotelegrafino" |
| adì, dio, fin, fino, radi, tele, grafi, radio, telegrafi, telegrafino, radiotelegrafi. Contenute all'inverso: far, gel, ifa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da radiografino e tele (RADIOteleGRAFINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiotelegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafia/ano, radiotelegrafico/cono, radiotelegrafista/stano. |
| Usando "radiotelegrafino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = radiotelegrafici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiotelegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafa/affino, radiotelegrafiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiotelegrafino" si può ottenere dalle seguenti coppie: radiotelegrafici/noci, radiotelegrafie/noè. |
| Usando "radiotelegrafino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cono = radiotelegrafico; * stano = radiotelegrafista. |
| Sciarade e composizione |
| "radiotelegrafino" è formata da: radio+telegrafino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiotelegrafino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radiotelegrafi+fino, radiotelegrafi+telegrafino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'appello del radiotelegrafista, Località portoricana con un enorme radiotelescopio, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (sigla), La nostra azienda radiotelevisiva pubblica, Una superficie... per i trasmettitori radiotelevisivi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: radiotelegrafiate, radiotelegrafica, radiotelegraficamente, radiotelegrafiche, radiotelegrafici, radiotelegrafico, radiotelegrafie « radiotelegrafino » radiotelegrafista, radiotelegrafiste, radiotelegrafisti, radiotelegrafo, radiotelegrafò, radiotelegramma, radiotelegrammi |
| Parole di sedici lettere: radiotelegrafica, radiotelegrafici, radiotelegrafico « radiotelegrafino » radiotelevisione, radiotelevisioni, radioterapeutica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): laureino, seino, nauseino, roteino, fino, serafino, telegrafino « radiotelegrafino (onifargeletoidar) » radiografino, stenografino, litografino, fotografino, autografino, passafino, eglefino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |