Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonini |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telefonici, telefonino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teloni, telo, telini, teli, tenni, toni, tonni, tini, eleo, elei, elfo, elfi, eoni, leonini, leoni, lenii, lenì, lini, fini. |
| Parole contenute in "telefonini" |
| fon, foni, tele, telefoni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonini" si può ottenere dalle seguenti coppie: televideo/videofonini, telefonia/ani, telefonica/cani, telefonico/coni, telefonista/stani. |
| Usando "telefonini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: microtelefoni * = microni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefonini" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefoniate/etani, telefonica/acni. |
| Usando "telefonini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inca = telefonica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telefonini" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefona/inia. |
| Usando "telefonini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * videofonini = televideo; * cani = telefonica; * coni = telefonico; * stani = telefonista; microni * = microtelefoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.