Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola telefonicamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: te-le-fo-ni-ca-mén-te. È un eptasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con telefonicamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il cugino di Augusto aveva talento nel terrorizzare telefonicamente chi osava collaborare, lasciare trapelare notizie. Con un altro, Vittorio Di Tella fu esplicito, lo invitò a comprarsi l'abito da morto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonicamente |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: telefoniate, telefonia, telefonie, telefonante, telefonate, telefona, teloni, telonate, telone, telo, teli, telate, tela, teniate, tenia, tenie, tenente, tenete, tenne, teine, teca, team, temente, temete, teme, tonica, tonia, toni, tonante, tonte, tiene, tinte, tante, tane, tate, elefante, eleo, elencante, elencate, elenca, elena, elei, elea, elee, elfo, elfi, elica, elice, elia, elie, elite, elce, eoni, eone, eocene, enne, leonine, leoni, leone, leniate, lenite, lenì, lena, lenente, lenee, lene, lente, lemne, locante, locate, loca, licene, liane, lime, liete, lite, lame, lane, fonia, fonie. |
| Parole con "telefonicamente" |
| Finiscono con "telefonicamente": radiotelefonicamente. |
| Parole contenute in "telefonicamente" |
| fon, amen, ente, foni, tele, mente, amente, fonica, telefoni, telefonica, fonicamente. Contenute all'inverso: cin, acino, macino. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonicamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonerò/eroicamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telefonicamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroicamente = telefonerò. |
| Sciarade e composizione |
| "telefonicamente" è formata da: tele+fonicamente, telefonica+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "telefonicamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telefoni+fonicamente, telefonica+amente, telefonica+fonicamente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una risposta telefonica, Vanno scomparendo quelle telefoniche, Riporta numeri telefonici, __ Tre, società di telefonia, Sostituì il disco nei telefoni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: telefonerò, telefoni, telefonia, telefoniamo, telefoniamoci, telefoniate, telefonica « telefonicamente » telefoniche, telefonici, telefonico, telefonie, telefonini, telefonino, telefonista |
| Parole di quindici lettere: telecontrollerò, telecontrollino, telefonerebbero « telefonicamente » telefotografica, telefotografici, telefotografico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): faraonicamente, laconicamente, iconicamente, malinconicamente, sardonicamente, fonicamente, dodecafonicamente « telefonicamente (etnemacinofelet) » radiotelefonicamente, polifonicamente, cacofonicamente, radiofonicamente, eufonicamente, cosmogonicamente, istrionicamente |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |