Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tediosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tediosa, tediose, tedioso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesi, tisi, tosi, dosi. |
| Parole con "tediosi" |
| Iniziano con "tediosi": tediosità. |
| Parole contenute in "tediosi" |
| dio, osi, tedi, tedio. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tesi e dio (TEdioSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tediosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tediasti/astiosi. |
| Usando "tediosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: martedì * = marosi; * osino = tedino; rate * = radiosi; * osiamo = tediamo; * osiate = tediate; insite * = insidiosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tediosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radiosi * = rate; insidiosi * = insite; marosi * = martedì. |
| Sciarade e composizione |
| "tediosi" è formata da: tedi+osi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tediosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tedio+osi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.