Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con insidiosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Il percorso previsto per l'escursione in alta montagna prevede dei passaggi troppo insidiosi per partecipanti non esperti.
- Dopo un lungo periodo di pioggia i fiumi si presentano insidiosi mettendo all'erta la popolazione.
- Alcuni passaggi nei boschi sono i parecchio insidiosi e da percorrere con precauzione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): Ma la solitudine non gli dispiaceva: egli vi era abituato, e d'altronde, in quei giorni, un oscuro istinto lo spingeva a desiderare la lontananza da quella casa tiepida, ove la sua fibra si rammolliva e la sua anima si perdeva dietro sogni insidiosi.
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Andate via, dunque, ingannatori insidiosi e maligni, bestie affamate di morti! Io non posso morire – non voglio morire: non morirò mai. Credete forse ch'io tenga alla vita perché son felice, beato, contento, pieno di comodi e di quattrini? Neppur per sogno! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insidiosi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insidiosa, insidiose, insidioso, invidiosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: indio, indi, issi, nidi, nido, dosi. |
| Parole contenute in "insidiosi" |
| dio, idi, osi, insidi, insidio. Contenute all'inverso: oidi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insidiosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: insite/tediosi, insidiasti/astiosi. |
| Usando "insidiosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osino = insidino; * osiamo = insidiamo; * osiate = insidiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "insidiosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tediosi = insite. |
| Sciarade e composizione |
| "insidiosi" è formata da: insidi+osi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "insidiosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insidio+osi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.