(indicativo presente).
| Pigiò il tasto indicato e la scultura animata prese vita sotto i suoi occhi. |
| Sulla tastiera premette il tasto sbagliato e cancellò tutto il lavoro fatto! |
| Forse hai sbagliato tasto sul selettore delle bevande ed hai scelto il caffè amaro. |
| Se toccavi un certo tasto si innervosiva ed alla fine dava in escandescenze. |
| Ho premuto erroneamente il tasto di allarme e si è bloccato l'ascensore! |
| Pigerai quel tasto solo quando ti dirò di farlo, niente altro! |
| Appare duretto al tasto ma rimane molto soffice all'interno. |
| Tua madre martella sempre sul tasto della nostra differenza d'età. |
| Il tasto del citofono si era incastrato, così il campanello continuava a trillare senza fermarsi. |
| Il bambino toccò un tasto del pianoforte e scoprì che emetteva un suono. |
| Il tasto del replay del mio registratore è andato fuori uso. |
| La voce guida inserita in quella promozione mi indicò di premere il tasto cancelletto per proseguire. |
| Ripicchiare nelle discussioni sempre sullo stesso tasto, senza mai chiarirlo, potrebbe essere uno dei motivi per cui una coppia arriva a separarsi. |
| Non ti sopporto più: pigerei volentieri il tasto dell'espulsione dalla mia vita, se ci fosse! |
| Il tasto rosso accendente il motore non funziona correttamente. |
| Il triangolo è generalmente associato al tasto play, il quadrato al tasto stop. |
| Cliccò ripetutamente il tasto senza ottenere nulla: il computer si era bloccato! |
| All'ora stabilita premerà il tasto rosso e partirà l'inno nazionale. |
| Cliccò col tasto sinistro del mouse per fare un copia-incolla. |
| Se continui a ripercuotere il tasto della gelosia, finirai per farla arrabbiare. |