Forma verbale |
| Cliccò è una forma del verbo cliccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cliccare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Classificò, Cliccherò « * » Climatizzerò, Climatizzò] |
Informazioni di base |
| La parola cliccò è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cliccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi clicco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cliché, luogo comune, Un favore riservato al cliente assiduo, Si contendono la clientela, Serve litri ai suoi clienti, Nota stazione climatica sul Garda. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cliccheresti, cliccherete, cliccherò, clicchi, clicchiamo, clicchiate, clicchino « cliccò » cliché, click, cliente, clientela, clientelare, clientelari, clientele |
| Parole di sei lettere: classe, classi, clicca « cliccò » cliché, climax, clinch |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ficco, conficcò, conficco, riconficcò, riconficco, mugicco, chicco « cliccò (occilc) » ammicco, ammiccò, salonicco, picco, impicco, impiccò, appicco |
| Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |