| Il responsabile della sicurezza evacuerebbe senz'altro la scuola in caso di allarme. |
| Il paziente riferiva un sintomo che mise in allarme il medico che pertanto richiese subito alcuni accertamenti. |
| Il ladro disattivò l'allarme ed entrò in casa indisturbato. |
| Ho premuto erroneamente il tasto di allarme e si è bloccato l'ascensore! |
| Nel timore di essere rapinati, abbiamo fatto mettere l'allarme e le cancellate. |
| L'impianto di allarme bloccò l'intrusione dei malintenzionati. |
| Il sistema linfoghiandolare serve da campanello d'allarme per problemi molto più seri. |
| Al primo allarme il responsabile evacuò il condominio. |
| Nella confusione che seguì l'attivazione della sirena di allarme, il ladro riuscì a sgattaiolare a piedi e mimetizzarsi tra la gente. |
| Balzammo giù dal letto non appena suonò l'allarme. |
| La radioattività rilevabile dagli strumenti superava la soglia d'allarme. |
| In caso di allarme terremoto la gente evacuerebbe immediatamente. |
| Ho potenziato il sistema di allarme in casa, perché ci sono stati troppi furti ultimamente. |
| Se vuoi chiuderti in casa, in piena sicurezza, installa un impianto d'allarme. |
| Deste l'allarme non appena scorgeste il fumo nel bosco. |
| Avvertendo un cattivo odore provenire dalla centralina del gas, ho dato l'allarme. |
| Un gruppo di soldati andò in avanscoperta per individuare il nemico e dare l'allarme. |
| L'uomo ha tirato il segnale d'allarme per immobilizzare il treno e fuggire. |
| Le nubi minacciose misero in allarme i contadini, ma la temuta tempesta finì per risolversi in un semplice acquazzone. |
| Prima di azionare il segnale d'allarme devi essere ben sicuro di quello che fai. |