Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erga |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erba, erge, ergi, ergo, erma, erra, erta, urga. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: argo, orge, urge. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: era. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: eriga, eroga, terga, verga. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: gres. |
| Parole con "erga" |
| Iniziano con "erga": ergano, ergastoli, ergastolo, ergastolana, ergastolane, ergastolani, ergastolano. |
| Finiscono con "erga": terga, verga, emerga, alberga, asperga, deterga, diverga, immerga, riemerga, sommerga, flamberga, ghimberga, giamberga, peshmerga, stamberga, norimberga. |
| Contengono "erga": vergai, bergamo, gergale, gergali, tergale, tergali, tergano, vergano, vergare, vergata, vergate, vergati, vergato, vergava, vergavi, vergavo, albergai, emergano, vergacce, vergammo, vergando, vergante, vergasse, vergassi, vergaste, vergasti, albergano, albergare, albergata, albergate, ... |
| »» Vedi parole che contengono erga per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola vi dà VergaI; in gli dà GergaLI; in albi dà ALBergaI. |
| Inserendo al suo interno idolo si ha ERidoloGA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erga" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/agà, erbe/bega, erma/maga, erri/riga, erse/sega, erto/toga. |
| Usando "erga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * game = erme; * gara = erra; * gare = erre; * gasi = ersi; bue * = burga; poe * = porga; tener * = tenga; tee * = terga; voler * = volga; * aera = ergerà; * aero = ergerò; * gaserò = ersero; * aerai = ergerai; * aerei = ergerei; * aiate = ergiate; * garante = errante; * garanti = erranti; * gaudente = erudente; * gaudenti = erudenti; * gamellini = ermellini; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erga" si può ottenere dalle seguenti coppie: eremo/omega, eroi/ioga. |
| Usando "erga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bere * = bega; dare * = daga; dire * = diga; gare * = gagà; mare * = maga; nere * = nega; pare * = paga; sere * = sega; ture * = tuga; porre * = porga; spire * = spiga; terre * = terga; appare * = appaga; galere * = galega; malare * = malaga; scorre * = scorga; accorre * = accorga; collere * = collega; investire * = investiga; tricolore * = tricologa; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erga" si può ottenere dalle seguenti coppie: per/gap. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erga" si può ottenere dalle seguenti coppie: eri/gai, erme/game, ermellini/gamellini, ermellino/gamellino, erra/gara, errante/garante, erranti/garanti, erre/gare, ersero/gaserò, ersi/gasi, erudente/gaudente, erudenti/gaudenti. |
| Usando "erga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bega = erbe; * maga = erma; * riga = erri; * sega = erse; * toga = erto; tenga * = tener; volga * = voler; * anoa = ergano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "erga" (*) con un'altra parola si può ottenere: do * = deroga; * nei = energia; * eri = ergerai; * ore = erogare; dono * = derogano; dota * = derogata; dote * = derogate; doti * = derogati; doto * = derogato; * ieri = erigerai; * onte = erogante; * ossi = erogassi; * oste = erogaste; * osti = erogasti; teri * = tergerai; timo * = tergiamo; dossi * = derogassi; emeri * = emergerai; * ovate = erogavate; enometri * = energometria; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.