Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarassi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barassi, carassi, parassi, tarasse, tarasti, tirassi, turassi, varassi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barasse, parasse, varasse. Con il cambio di doppia si ha: taralli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arassi, trassi. Altri scarti con resto non consecutivo: tarai, tarsi, tari, tassi, tasi, arai, arsi, rasi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: starassi, tardassi, targassi, tarpassi, tartassi. |
| Parole con "tarassi" |
| Iniziano con "tarassi": tarassimo. |
| Finiscono con "tarassi": starassi. |
| Contengono "tarassi": atarassia, atarassie, atarassica, atarassici, atarassico, starassimo, atarassiche. |
| Parole contenute in "tarassi" |
| ara, ras, tar, assi, tara, arassi. Contenute all'inverso: issa, sara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tasi e ras (TArasSI). |
| Inserendo al suo interno tagli si ha TARtagliASSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tac/crassi, tag/grassi, tap/prassi, tapa/parassi, taser/serrassi, tasta/starassi, tasti/stirassi, taride/ideassi, tartagli/tagliassi, tarai/issi, tarare/ressi, taraste/stessi, tarata/tassi, tarate/tessi, tarato/tossi, taratura/turassi, taravi/vissi, taraste/tesi, tarasti/tisi. |
| Usando "tarassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catara * = cassi; * assisi = tarsi; * assiso = tarso; tatara * = tassi; dota * = dorassi; erta * = errassi; gita * = girassi; muta * = murassi; * site = taraste; * siti = tarasti; * assidera = tarderà; * assidero = tarderò; tuta * = turassi; vita * = virassi; detta * = detrassi; evita * = evirassi; latta * = latrassi; spata * = sparassi; stata * = starassi; * assiderai = tarderai; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tait/tirassi, tare/errassi, tarma/amassi, tarso/osassi. |
| Usando "tarassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issarci = taci; * issarsi = tasi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tarassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: curata/rassicura, sitar/assisi. |
| Usando "tarassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assisi * = sitar; * sitar = assisi; rassicura * = curata; * curata = rassicura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tarassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarderà/assidera, tarderai/assiderai, tarderò/assidero, tarsi/assisi, tarso/assiso, taraste/site, tarasti/siti. |
| Usando "tarassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorassi * = dota; errassi * = erta; girassi * = gita; murassi * = muta; turassi * = tuta; virassi * = vita; detrassi * = detta; evirassi * = evita; latrassi * = latta; * serrassi = taser; * stirassi = tasti; depurassi * = deputa; ignorassi * = ignota; * ressi = tarare; * tessi = tarate; * tossi = tarato; * vissi = taravi; * ideassi = taride; venerassi * = veneta; comperassi * = competa; ... |
| Sciarade e composizione |
| "tarassi" è formata da: tar+assi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tarassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tar+arassi, tara+assi, tara+arassi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tarassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tav = tartassavi; insù * = instaurassi; * tate = tartassiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.