Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebrassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebrasse, celebrasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: celebrai, celebri, celerai, celerà, celeri, celassi, celai, cela, celi, cebi, cerai, cera, ceri, cessi, classi, crassi, crasi, cassi, casi, elea, elessi, elei, elba, ersi, essi, lessi, lesi, lassi, bassi, basi, rasi. |
| Parole con "celebrassi" |
| Iniziano con "celebrassi": celebrassimo. |
| Finiscono con "celebrassi": ricelebrassi, concelebrassi. |
| Contengono "celebrassi": ricelebrassimo, concelebrassimo. |
| Parole contenute in "celebrassi" |
| bra, ras, assi, celebra. Contenute all'inverso: bel, issa. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIcelebrassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celebrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebrai/issi, celebrare/ressi, celebraste/stessi, celebrata/tassi, celebrate/tessi, celebrato/tossi, celebravi/vissi, celebraste/tesi, celebrasti/tisi. |
| Usando "celebrassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = celebraste; * siti = celebrasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celebrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebre/errassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celebrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebraste/site, celebrasti/siti. |
| Usando "celebrassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = celebrare; * tessi = celebrate; * tossi = celebrato; * vissi = celebravi; * stessi = celebraste; * tisi = celebrasti; * eroi = celebrassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "celebrassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: celebra+assi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "celebrassi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * timo = celebratissimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.