Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantini |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantini, fantini, santini, tannini, tantina, tantine, tantino, tastini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cantina, cantine, cantino, fantino, santino, vantino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni. |
| Parole con "tantini" |
| Iniziano con "tantini": tantinina, tantinine, tantinini, tantinino. |
| Finiscono con "tantini": portantini. |
| Contengono "tantini": costantiniana, costantiniane, costantiniani, costantiniano. |
| Parole contenute in "tantini" |
| tan, tini, tanti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/centini, tale/lentini, tatara/tarantini, tavola/volantini, tane/etini, tannare/naretini. |
| Usando "tantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotanti * = coni; dotanti * = doni; mutanti * = munì; natanti * = nani; notanti * = noni; potanti * = poni; tritanti * = trini; vietanti * = vieni; capitanti * = capini; dilatanti * = dilani; latitanti * = latini; pilotanti * = piloni; scartanti * = scarni; visitanti * = visini; diventanti * = divenni; fata * = fantini; indentanti * = indenni; pota * = pontini; ritentanti * = ritenni; tributanti * = tribuni; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: dotanti/nido, tritanti/nitri. |
| Usando "tantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotanti = nido; * tritanti = nitri; * tritanti = nitrì; nido * = dotanti; nitri * = tritanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tantini" si può ottenere dalle seguenti coppie: tanta/inia, tante/inie. |
| Usando "tantini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pontini * = pota; * centini = tace; * lentini = tale; spuntini * = sputa; coni * = cotanti; doni * = dotanti; munì * = mutanti; nani * = natanti; noni * = notanti; poni * = potanti; * naretini = tannare; vieni * = vietanti; dilani * = dilatanti; piloni * = pilotanti; scarni * = scartanti; divenni * = diventanti; indenni * = indentanti; ritenni * = ritentanti; tribuni * = tributanti; concerni * = concertanti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "tantini" è formata da: tan+tini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tantini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tanti+tini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.