Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «tantinette», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Tantinette

Informazioni di base

La parola tantinette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantinette
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantinette, tantinetta, tantinetti, tantinetto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: cantinetta.
Con il cambio di doppia si ha: tantinelle.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tante, tane, tate, tait, tinte, tette, ante, annette, atee, atte.
Parole contenute in "tantinette"
tan, nette, tanti, antine, inette, tantine.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tantinette" si può ottenere dalle seguenti coppie: tantina/nanette.
Usando "tantinette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: natanti * = nanette; urtanti * = urnette; contanti * = connette; scontanti * = sconnette; ricontanti * = riconnette; concertanti * = concernette.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tantinette" si può ottenere dalle seguenti coppie: tantina/annette.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tantinette" si può ottenere dalle seguenti coppie: rotanti/netterò.
Usando "tantinette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotanti = netterò; netterò * = rotanti.
Lucchetti Alterni
Usando "tantinette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tantina * = nanette; nanette * = natanti; urnette * = urtanti; connette * = contanti; sconnette * = scontanti; riconnette * = ricontanti; concernette * = concertanti.
Sciarade e composizione
"tantinette" è formata da: tanti+nette.
Sciarade incatenate
La parola "tantinette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tanti+inette, tantine+nette, tantine+inette.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Indipendenti come tanti enti, La D'Avena che canta tante sigle dei cartoni, Stato europeo con tantissime isole, Vendono tantissimo durante l'Oktoberfest, Luce tanto viva quanto breve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: tantina, tantine, tantinella, tantinelle, tantinelli, tantinello, tantinetta « tantinette » tantinetti, tantinetto, tantini, tantinina, tantinine, tantinini, tantinino
Parole di dieci lettere: tantinelli, tantinello, tantinetta « tantinette » tantinetti, tantinetto, tantissima
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spinette, colubrinette, ballerinette, signorinette, vetrinette, asinette, cantinette « tantinette (ettenitnat) » suinette, giovinette, annette, annetté, capannette, pennette, antennette
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAN, finiscono con E

Commenti sulla voce «tantinette» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze