Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantina |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cantina, tantine, tantini, tantino, tartina, tontina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cantine, cantini, cantino, fantini, fantino, santini, santino, vantino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: antina. Altri scarti con resto non consecutivo: tanta, tania, tana, tata, anta, anna. |
| Parole con "tantina" |
| Finiscono con "tantina": ottantina, portantina, settantina. |
| Parole contenute in "tantina" |
| tan, tina, tanti, antina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/centina, tale/lentina, tatara/tarantina, tanfo/fotina, tango/gotina, tannare/naretina, tannico/nicotina. |
| Usando "tantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citanti * = cina; dotanti * = dona; gitanti * = gina; natanti * = nana; notanti * = nona; urtanti * = urna; cantanti * = canna; * tinaia = tania; tritanti * = trina; capitanti * = capina; latitanti * = latina; scartanti * = scarna; gravitanti * = gravina; meta * = mentina; pota * = pontina; seta * = sentina; tartan * = tartina; tributanti * = tribuna; calamitanti * = calamina; capacitanti * = capacina; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annetta = tantinetta; * annette = tantinette; * annetti = tantinetti; * annetto = tantinetto. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: natanti/nana, notanti/nano, stanti/nas. |
| Usando "tantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natanti = nana; * notanti = nano; nana * = natanti; nano * = notanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tania/tinaia, tartan/tartina. |
| Usando "tantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentina * = meta; pontina * = pota; sentina * = seta; * centina = tace; * lentina = tale; * fotina = tanfo; * gotina = tango; tartina * = tartan; dona * = dotanti; * tantinetta = nanetta; * tantinette = nanette; * tantinetti = nanetti; * tantinetto = nanetto; nana * = natanti; nona * = notanti; * naretina = tannare; * nicotina = tannico; urna * = urtanti; canna * = cantanti; scarna * = scartanti; ... |
| Sciarade e composizione |
| "tantina" è formata da: tan+tina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tantina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tan+antina, tanti+tina, tanti+antina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tantina" (*) con un'altra parola si può ottenere: cosina * = costantiniana; cosine * = costantiniane; cosini * = costantiniani; cosino * = costantiniano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.