Informazioni di base |
| La parola tantinine è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tantinine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tantinine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tantinina, tantinini, tantinino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tantine, tante, tane, tate, antine, ante, anni, ninne, inie. |
| Parole contenute in "tantinine" |
| tan, tini, tanti, tantini. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tantinine" (*) con un'altra parola si può ottenere: cosa * = costantiniane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Stato europeo con tantissime isole, Che avviene un tanto per volta, Un club con tanti soci, Un modulo con tante domande, La soffrì Tantalo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tantinello, tantinetta, tantinette, tantinetti, tantinetto, tantini, tantinina « tantinine » tantinini, tantinino, tantino, tantissima, tantissime, tantissimi, tantissimo |
| Parole di nove lettere: tantalite, tantaliti, tantinina « tantinine » tantinini, tantinino, tantomeno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rondinine, immaginine, chinine, macchinine, gallinine, asinine, creatinine « tantinine (eninitnat) » agglutinine, capannine, pennine, antennine, cotennine, donnine, belladonnine |
| Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAN, finiscono con E |
Cosa vuol dire, non ho trovato il significato su nessun vocabolario ? |
credo che voglia dire "alquanto" ... siete tantinine sciocche ... |
È il diminutivo del.. diminutivo di tanto. Tanto -> tantino -> tantinino Info qui: http://www.treccani.it/vocabolario/tantino/ ![]() |
grazie, l'avrei riconosciuto come tantinino ( si dice anche a Firenze), ma cosi mi sembrava arabo ![]() |
Praticamente "nticchia" in siciliano... |
Però lo vedo meglio usato al singolare maschile, un tantinino, che concordato con un nome femminile e plurale
Anche nella frase di Diana, per esempio, mi sembra suoni meglio "siete un tantinino sciocche", anche se probabilmente è corretta anche la sua (l'articolo ci vuole comunque?) |
Sì, se lo usi come un avverbio dici "un tantinino" senza declinarlo. |
grazie Massimo ![]() |
infatti se chiede " tantinine sciocche" google ti risponde "un tantinino sciocche" |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |