Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarantina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tarantine, tarantini, tarantino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tarati, tarata, tarai, tartina, tari, tantina, tanti, tanta, tania, tana, tata, trani, traina, trina, tria, arati, arata, arai, arnia, arti, aria, anta, anna, rana, ratina, rati, rata, raia. |
| Parole contenute in "tarantina" |
| ara, tar, tara, tina, antina, aranti, taranti. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarpi/piantina, tarata/tantina, tarato/tontina, tarantole/oleina, tarantismi/smina. |
| Usando "tarantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catara * = cantina; tatara * = tantina; amata * = amarantina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarantina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarlata/atalantina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tarantina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piantina = tarpi; * tontina = tarato; * oleina = tarantole. |
| Sciarade e composizione |
| "tarantina" è formata da: tar+antina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tarantina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tara+antina, taranti+tina, taranti+antina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tarantina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tanti/rana, tan/ratina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.