(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tacitaste tutti appena conosceste il vero motivo della dimostrazione. |
| * Se tacitassimo per almeno un'oretta, i docenti sarebbero contenti. |
| * Se durante l'assemblea tacitassi coloro che vogliono denunciare un membro di connivenza con malavitosi, ti renderai complice di un delinquente. |
| * Sarei arrabbiato se tacitassero la somma di denaro che mi devono con una inferiore. |
| * Ci avevano tacitati ed offesi: da quel momento non proferivamo più alcuna parola. |
| Non c'era bisogno di contratti per le tacite intese siglate da una stretta di mano. |
| Con le tue toccanti frasi taciterai il pubblico presente in chiesa. |
| * Per non fare una brutta figura in ufficio, i miei cugini taciteranno lo scandalo famigliare. |