(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Qualora la si tacitasse vivremmo con maggiore tranquillità d'animo. |
| Per tacitare le malelingue non trovò nulla di meglio che lasciare il paese. |
| * Lui, mentre eravamo in un gruppo di amici, stava rivelando problemi miei privati ma, il mio sguardo tacitante lo fermò dal continuare. |
| * Sono sicuro che se ti corrompesse ti faresti tentare tacitando la coscienza. |
| * Era necessario che tacitassi il mio creditore, almeno saldando parzialmente il debito. |
| * Se tacitassimo lo scandalo dicendo la verità, poi potremo girare a testa alta. |
| Tacitaste tutti appena conosceste il vero motivo della dimostrazione. |
| * Appena tacitasti il collega che non stava mai zitto, ti pentisti di averlo fatto. |