Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacitante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tacitaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tacitate. Altri scarti con resto non consecutivo: tacite, tace, tait, tata, tate, tane, tinte, acne, aitante, aiate, atte, citate, ciane, cinte, cine, cane. |
| Parole contenute in "tacitante" |
| tac, tan, ante, cita, taci, tante, tacita, citante. Contenute all'inverso: tic, etna, nati, natica. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tacite e tan (TACItanTE); da tante e cita (TAcitaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tare/recitante, tacitamente/mentente, tacitasti/stinte, tacitata/tante, tacitati/tinte, tacitato/tonte, tacitavi/vinte, tacitando/dote. |
| Usando "tacitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astaci * = astante; aiutaci * = aiutante; ascoltaci * = ascoltante; aspettaci * = aspettante; susta * = suscitante; capata * = capacitante; presentaci * = presentante; raccontaci * = raccontante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tacitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/eccitante, tacitavo/ovattante, tacito/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tacitante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascoltaci/ascoltante, presentaci/presentante, raccontaci/raccontante, astaci/astante, aspettaci/aspettante, aiutaci/aiutante. |
| Usando "tacitante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recitante = tare; suscitante * = susta; astante * = astaci; aiutante * = aiutaci; * tinte = tacitati; * tonte = tacitato; * vinte = tacitavi; ascoltante * = ascoltaci; aspettante * = aspettaci; * dote = tacitando; * stinte = tacitasti; presentante * = presentaci; raccontante * = raccontaci; * mentente = tacitamente. |
| Sciarade e composizione |
| "tacitante" è formata da: taci+tante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tacitante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tac+citante, taci+citante, tacita+ante, tacita+tante, tacita+citante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tacitante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tata/cinte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.