(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Si dice che la pratica cannibalesca si sviluppi in caso di carestia estrema. |
| La teoria del caos è uno dei più interessanti sviluppi nel campo della fisica, e non solo. |
| Ho scritto agli avvocati ed ora aspettiamo gli sviluppi della situazione prima di saldare l'onorario e le spese. |
| È opportuno che tu sviluppi meglio l'idea che, per ora, è semplicemente abbozzata. |
| Il nuovo piano regolatore ha privilegiato gli sviluppi orizzontali dell'urbanistica cittadina. |
| Visti gli ultimi sviluppi, un consulto psicoanalitico è inevitabile. |
| I miei concittadini peccano di un localismo all'eccesso limitandosi a vedere unicamente gli sviluppi locali di una determinata situazione. |
| Il vespaio si elimina avvicinando qualcosa che sviluppi molto fumo. |
| La sala congressuale era piena di studiosi per ascoltare gli sviluppi sulla ricerca in ambito medico. |
| Non erano pensabili ai tempi dei nostri genitori gli sviluppi della tecnologia odierna. |
| L'orientamento pluridirezionale dell'azienda è chiaro, bisognerà capire gli sviluppi. |
| Il ventennio a cavallo tra Ottocento e inizio Novecento ha visto importanti sviluppi politici e sociali. |
| Fare ipotesi, arrovellarmi sul futuro, congetturare gli sviluppi è una delle mie abitudini mentali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono sicuro che svilupperete al meglio le vostre idee per far fronte alle insidie del progetto. |
| * Se non svilupperemo fonti energetiche alternative dipenderemo sempre da petrolio e carbone. |
| * Svilupperebbero uno spirito critico costruttivo se autovalutassero i propri lavori. |
| * Sono convinto che se scapezzassero la cima di quell'albero, si svilupperebbe meglio la sua chioma ad ombrello. |
| * Noi esistiamo, nasciamo, cresciamo e sviluppiamo la capacità di comunicare con le parole e di provare sentimenti: è la nostra fortuna. |
| In estate è facile che si sviluppino incendi nei boschi. |
| Lo sviluppo industriale italiano del dopoguerra ha creato il fenomeno dell'immigrazione. |
| Il luogo dove abito inizialmente era costituito da un piccolo nucleo di case che, in meno di un decennio, si sviluppò tanto ed oggi è un grande borgo. |