(indicativo passato remoto).
| Terminate le riprese, andò in camera oscura e sviluppò il rollino fotografico. |
| Quando vide cadere la famosa mela, Isaac Newton ebbe una grandissima intuizione, da cui sviluppò la teoria della gravitazione universale. |
| Nell'antica Grecia nacque e si sviluppò lo stile poetico monodico, in cui i versi erano abbinati al canto. |
| Nel dopoguerra si sviluppò, tra i ragazzini napoletani, l'arte di arrangiarsi facendo il lustrascarpe. |
| Nella seconda metà dell'800 si sviluppò la corrente estetistica, specie letteraria, rappresentata da grandi poeti e scrittori. |
| Purtroppo l'infezione si sviluppò talmente in fretta da non darle scampo. |
| Una mia zia fin dai diciassette anni sviluppò la vocazione di farsi suora. Mio nonno pretese che aspettasse la maggiore età per prendere i voti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| In estate è facile che si sviluppino incendi nei boschi. |
| * Noi esistiamo, nasciamo, cresciamo e sviluppiamo la capacità di comunicare con le parole e di provare sentimenti: è la nostra fortuna. |
| La sala congressuale era piena di studiosi per ascoltare gli sviluppi sulla ricerca in ambito medico. |
| * Sono sicuro che svilupperete al meglio le vostre idee per far fronte alle insidie del progetto. |
| * A fine anno il mio amico Paolo si svincola dagli impegni comunali. |
| Finalmente, dopo lunghi sforzi, mi svincolai dalle corde che mi legavano. |
| * Oggigiorno, purtroppo, sono molto di moda gli svincolamenti dai legami famigliari. |
| * Hai già provveduto allo svincolamento dall'ipoteca delle proprietà del nonno? |